
In un periodo sterile di proiezioni interessanti (almeno per me) - e solo in Valtellina - la mia ancora di salvataggio si chiama Mercoledì sera e, debbo ammettere, può portarmi molto molto lontana dalla riva... ma questa "nuotata" a stile libero e in completa solitudine (sola nella mia stanzetta) aiuta a distendere i nervi. Insomma, questo superbo (ma sublime) "Dottor (bastone) House" avrà sempre spazio accanto a me. Ed è il filo che, per il momento, mi lega a voi, adorati e fedelissimi lettori. Ve ne sono grata.
Puntate andate in onda il 07/11/2007
- Cuddy (Lisa Edelstein) mostra a Foreman (Omar Epps) il modulo delle dimissioni che dovrà firmare "Buona fortuna" - Foreman "Grazie" - House (Hugh Laurie) "Tutto qui? Non gli dici che siamo una grande famiglia e che i familiari non si abbandonano?" - Cuddy "Vuoi che glielo dica?" - House "NO".
- House dà a ciascun membro del team un compito e prima di congedarli aggiunge "Io mi occupo della festa di addio di Foreman. Va bene "la sirena sotto le stelle" come tema?"
- Cameron (Jennifer Morrison) "Perchè Foreman se ne va?" - House "Vuole allevare lama"
- House, di fronte a Wilson (Robert Sean Leonard), simula uno sbadiglio "YAWNNN" -onomatopea dello sbadiglio. C'avevamo solo questa ;p - "Scusa, era uno sbadiglio che cercava di esprimere noia"
- House entra nell'ambulatorio e vi trova un paziente con la compagna a fianco "E' per via delle mie feci" - House "Tema di grande attualità. Lei vuole assistere?" - Paziente "Facciamo tutto insieme" - House "Certo, immagino che al bagno ci si sente un po' soli"
- House rivolgendosi a Foreman "FORZA! DOV'è QUEL SORRISO CHE ILLUMINA IL MONDO SENZA CONTRIBUIRE AL RISCALDAMENTO GLOBALE!"
- House a Wilson "Che ne dici se assumo un nutrizionalista al posto di un neurologo? Inizia sempre per ENNE!"
- Sempre riferendosi alla nutrizionalista, Wilson "Ha 26 anni!" - House "Sì, ma... ha la saggezza di una donna molto più giovane!"
- House "Non puoi spiegarlo! Ti servirebbero cento lavagne e cento pennarelli!"
- House "La mia paziente sta per avere un attacco cardiaco, che spettacolo!" - Cuddy "Peccato ho due biglietti per un ictus al terzo piano!" - ma quando l'attacco in realtà non si verifica, Cuddy "Mi dispiace, andrà meglio la prossima volta"
- House "Accusi sintomi di mentire per caso?"
- House alla Cuddy "DONNA! Sei una diabolica calcolatrice... il che ti rende ancora più attraente"
- House, di nuovo, alla Cuddy "Non cambiare argomento, quello lo posso fare solo io"
- House a Cameron "Se vuoi fare cosa gradita, non parlarmi dei testicoli degli altri uomini"
- Cameron "Parleremo mai del dopo-Foreman come argomento?" - House "SE FOSSIMO UNA COMPAGNIA AEREA SCANDINAVA AUTOGESTITA lo faremmo"
- House a Foreman "Cercheremo di cavarcela senza il tuo sguardo fisso nel vuoto"
- Paziente "E tu chi sei?" - House "Il Dottor BASTONE, quello che agli scacchi ti darà del filo da torcere".
26 commenti:
Cari e fedelissimi lettori fa un po' Manzoni, ma a te lo si passa volentieri. ;-)
Gran bella raccolta, gli sceneggiatori sono geniali a scriverle e Hugh è molto bravo a recitarle (smorfie comprese).
Peccato solo non ti ispiri nulla al cinema, mi piace lo stile con cui racconti le tue visioni.
Sei sempre così carino con me (inutile che mi ripeti che in realtà sei perfido!)... attualmente sono in previsione: "La terza madre", "Lo spaccacuori" e "Come tu mi vuoi"... non so proprio da dove cominciare ;p
Per i "miei" film credo dovrò attendere ancora.
Intanto... mi guarderò qualche dvd, appena potrò!
Grazie Mister... mio fedelissimo "compare" ;)
Sulla perfidia sei libera di non crederci, ma ricorda la massima dei "Soliti sospetti"....
Sulle tue previsioni di visioni non saprei davvero quale scegliere (nel senso che non mi ispira nessuno dei tre). Ma quali sono i "tuoi" film?
Infine grazie a te per i costanti aggiornamenti relativi le migliori battute di House! :-)
"Sleuth" - "Ai confini del paradiso" - "Il caso Thomas Crawford" - "A Mighty Heart" (considerando le uscite immediate)... "Into the Wild" per esempio per il prossimo anno... ma qui non hanno intenzione di ascoltarmi! Mannagg! Pufh!
E sì che me ne intendo!
Perdona la "povertà" del periodo, mi butterò nel noleggio magari con "La Sconosciuta" un film che pretendo di vedere!
In effetti quasi tutti i "papabili" citati sono meritevoli (non reggo Witterbotton). Spero che alla fine tu riesca a convincerli.
La Sconosciuta è un altro bel film, ottima scelta.
"La sconosciuta" visto al cinema , alla fine del primo tempo ero indeciso se uscire o restare, poi sono rimasto, film molto forte di contenuti, grande Morricone che è presente per quasi tutto il film con le sue ottime musiche!
Stupenda la recitazione della protagonista.
Da vedere ma preparati prima, ragazze dell'est che emigrano in italia dove il dramma si mescola abilmente al giallo grazie anche ad una ambientazione molto cupa.
be ormai ne hai fatto un appuntamento fisso direi...ehehe sempre divertente house..e quando si è guardato nel riflesso e ha visto che sorrideva??che mimica ha quell'uomo???però dai una recensioncina la voglio..mi mancaaaaaa!!!!
- Mister: speriamo di essere convincente veramente! Dal vostro (prezioso) giudizio, "La Sconosciuta" devo proprio vederlo. Spero di ritagliare il tempo giusto, perchè ci vuole il momento giusto per vedere una pellicola così.
- Mario: hai scritto sensazioni bellissime. Tra i "fedeli" includevo anche te. Sempre presente e di aiuto. Infondi coraggio. Ennio è Maestro ovunque! Anche nella mia stanzetta... mi aiuta nella quotidianità. Le sue note sono l'ombra dei miei giorni.
- Deneil: un altro irriducibile. Quanto siete preziosi! Ci sarà una recensione e la dedicherò a voi. Vero! Ha un'espressività incantevole... non per questo lo A-D-O-R-O!
beh...arrivati a questo punto, io cambierei il nome del blog in "una finestra su dr House"! ;P
Salutoni!
Si, è un film piuttosto "forte". Va visto con la giusta predisposizione.
Comunque ti attendo/attendiamo (almeno presumo valga anche per gli altri) al varco anche con nuove recensioni cinematografiche.
- Filì: così mi fai sentire in colpa! Cercherò di rimediare, lo prometto vivamente.
- Mister: vedi sopra. Lo guarderò DA SOLA e soprattutto in una fase meno "scombussolata" della mia vita! Potresti propormi tu (voi) una pellicola piuttosto recente noleggiabile in videoteca!
WIMBLEDON e APPUNTAMENTO A WICKER PARK , molto carini due storie d'amore stupende, e V PER VENDETTA per un'altro bel film d'amore con piu' azione,
mi sembra di non averli visti tra i tuoi gia' visti, sono sicuro ti piaceranno.
(devi uscire dal tunnel ^^)
- mario: efficientissimo, assolutamente tra i prossimi che vedrò!
- honeyboy: "spiritosone"!!! Mi aiuti tu?! ;p
@ chiara: ma no, non sentirti in colpa!:)
Certo che le tue recensioni un pò mi mancano...
Ah Filì... così mi commuovete! Diserto il lavoro a costo di regalarvi una recensione!!! Siete troppo gentili!
he he...
aiutarti non saprei, anche perchè questo tunnel è materia a me ostica (poichè telefilmica ^^)
però se trovo una connessione sotterranea faccio un salto e vengo a trovarti!
(e come vedi io dovrei uscire dal tunnel, ma in questo caso in senso un po' più classico :-) )
... prosegui sempre dritto... a salire! Da me troverai la luce buahahah!
Allora ti aspetto... preparo già il divano, i pop-corn (preferisco le "Dixi" se non ti spiace, quelle tutte "formaggiose") e anche un plaid poichè in Valtellina inizia a fare piuttosto freddo (ah, se sai sciare ti consiglio di portarti appresso gli sci! Io da vera valtellinese... non so sciare!).
gesù, le dixi, le dixi!
io e te mi sa che andiamo d'accordo :-) (vabbè, dottor house escluso he he)
(io invece non solo non so sciare, non so manco come si inforchino gli sci!)
Ma allora andiamo veramente d'accordo (House escluso... chiamalo poco ;) ma saprò come farti cambiare idea)... vorrà a dire che a sciare andremo insieme... modello "birilli" da neve... ;p
Anch'io come honey non amo i telefilm in generale..
ma com'è questa lunga assenza dalle sale??
nn ti interessa niente?
Cara Trinity, come dicevo io vivo in un paesino della Valtellina, dove le sale sono 3: i film attualmente in proiezione non mi convincono molto. Dovrò aspettare.
Ho parecchi Dvd, da "gustarmi" a casa... appena ho un attimo di tempo... lo prometto.
Una puntualizzazione, non amo i telefilm: amo solo "House". Il resto (in tv) per me... non conta.
A presto, e grazie che sei passata!
Beh, tre sale... non è poi tanto "ino" allora. Tu considera che qui ad Asti, prima che aprisse il multiplex "Cinelandia" (7 sale), i cinema erano 5. E la città ha 75.000 abitanti circa...
Quando verrai a Morbegno (dove abito io) capirai cosa intendo... ;p Ehi Mister!!!
Nonostante il mio terreno sia poco fertile, vieni sempre a trovarmi... che carino... se si potessero mostrare gli occhi, a quest'ora vedresti il mio battere di ciglia (buahahah!). Grazie ma non ironico. Sincero proprio.
Io veramente vengo qua a salutare Greg (sperando di trovarci la Cameron) :-)
Scherzi a parte, mi piacciono le raccolte delle migliori battute (io non ho la pazienza di star li a segnarle) e apprezzo anche quando il tuo stile di scrittura applicato al cinema. Peccato che non lo fai più da tanto!!!
Stanno per arrivare quelle di Mercoledì!!! Un poco di pazienza, dopo il lavoro le inserisco... con la stessa passione di sempre!
Grazie Mister!!! Torna a leggere! Ed io tornerò a scrivere!
Posta un commento